IL FASCINO DI RUSTICI E CASALI
Un rustico in campagna ha sempre il suo fascino. La domanda di questo tipo di immobile proviene sia da coloro che desiderano viverci stabilmente sia da acquirenti intenzionati a trascorrere le loro vacanze ed i week-end. L’ottica è prevalentemente legata all’utilizzo diretto sebbene non manchi la prospettiva dell’investimento. Presenti anche richieste da parte di stranieri, registrate in particolare nella zona delle Langhe apprezzata anche per i suoi famosi vigneti. E’ quanto si legge in uno studio di Tecnocasa. E’ positivo il mercato immobiliare della Franciacorta dove esistono sia un mercato di prima casa e sia un mercato di casa vacanza. L’offerta di rustici in posizione panoramica ed in ottimo stato è in diminuzione. In alcuni Comuni infatti per far fronte alla domanda crescente sono state definite delle aree edificabili a basso indice di edificabilità su cui poter edificare fabbricati indipendenti. Sulla prima casa i protagonisti sono i residenti del posto oppure persone che vivono a Brescia o nell’hinterland e che decidono di lasciare la città per acquistare una soluzione indipendente con spazio esterno per godere di una miglior qualità della vita. Negli ultimi tempi è in grandissimo aumento l’interesse per il lago di Iseo, sia come prima abitazione che come casa vacanze. In generale si predilige la zona della Franciacorta che va da Passirano ad Adro dove si cercano prevalentemente trilocali. Piacciono anche Erbusco e Cortefranca. Chi cerca immobili di prestigio guarda al mercato immobiliare di Gussago e Cellatica oltre alle località della Franciacorta più vicine alla città. Piacciono anche le soluzioni indipendenti di nuova costruzione, soprattutto villette a schiera (2 piani con box) acquistabili intorno a 250 mila euro (se ne trovano a Paratico, Clusane, Monticelli e Passirano). Buona anche la domanda di rustici ma l’offerta è ormai esigua così anche i prezzi di richiesta sono in aumento. I valori immobiliari per la Franciacorta sono di 1800 euro al mq per un buon usato e di 2000 euro al mq per il nuovo con punte di 2500 euro al mq per le soluzioni di prestigio posizionate a Gussago. Molto alta la richiesta di rustici in tutta la Franciacorta. A cercarli sono prevalentemente acquirenti milanesi, della Bassa Bergamasca e della provincia di Monza Brianza che li utilizzano come casa vacanza durante il week-end. A Gussago si segnala la presenza di casali dal valore superiore al milione di euro mentre Paratico è il comune con la più alta presenza di verde della Lombardia e attualmente interessato alla nascita di nuove costruzioni.
PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO